CHI SIAMO

IN.FOR.DIDA APS è un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro,
impegnata nell’inclusione scolastica e sociale, promuove il pensiero logico e creativo attraverso giochi educativi. L’obiettivo principale è quello di stimolare la crescita cognitiva degli studenti e favorire l’adozione di strategie didattiche innovative.

ELENCO STUDENTI AMMESSI ALLA FINALE

FINALE NAZIONALE

SCUOLE PRIMARIE

SCUOLE SECONDARIE DI I° GRADO

Presentazione

GiocaMath, nasce con l’obiettivo di rendere la matematica coinvolgente attraverso giochi logici e creativi. La competizione mira a stimolare la flessibilità mentale degli studenti, favorendo l’utilizzo di strategie di calcolo che possono essere applicate in diverse situazioni didattiche. In questo modo, si cerca di rendere l’apprendimento della matematica più piacevole e motivante.

Durante la competizione, i partecipanti affronteranno problemi in modo divertente e interattivo, unendo il gioco all’applicazione concreta delle competenze matematiche. GiocaMath rappresenta un’opportunità per sviluppare il pensiero critico e stimolare l’interesse per la matematica grazie a un approccio ludico alla risoluzione di enigmi e problemi logici.

GRAZIE A TUTTI

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA EDIZIONE 2026

FAQ

1. Che cos'è GiocaMath 2025?

GiocaMath 2025 è una competizione nazionale di matematica rivolta a scuole primarie e secondarie di primo grado. L'obiettivo è rendere l'apprendimento della matematica divertente e interattivo, attraverso giochi logici e creativi che stimolano il pensiero critico e la creatività degli studenti.

3. Quando si svolgerà la competizione?

Le selezioni d'istituto si terranno il 20 febbraio 2025, mentre la gara finale avrà luogo il 12 aprile 2025 a Salerno.

5. Dove si terrà la fase finale di GiocaMath?

La fase finale si terrà presso l'Istituto Comprensivo Statale "Medaglie d'Oro" via Paolo Vocca Astronomo, 12 a Salerno.

7. Quali sono i benefit e i premi per i partecipanti?

Gli istituti riceveranno un attestato di partecipazione e il libro "Problemi - dalla comprensione del testo alla soluzione" del Prof. Michele Baldi. Inoltre riceveranno due libri in formato elettronico sulla matematica vedica (come fare i calcoli in tanti modi diversi e rapidamente) e l'accesso alle prove degli anni precedenti con le soluzioni. I finalisti riceveranno un kit con attestato nominativo, zainetto, cappellino e altro materiale. I vincitori saranno premiati con coppe e medaglie.

9. Gli studenti possono iscriversi individualmente o devono essere iscritti tramite la scuola?

La partecipazione può avvenire solo tramite l'istituto scolastico, che seleziona gli studenti partecipanti nelle fasi preliminari.

11. Quanti studenti parteciperanno alla fase finale di GiocaMath 2025?

Alla fase finale accederanno 150 studenti delle scuole primarie e 150 delle scuole secondarie di I grado.

13. Chi organizza GiocaMath 2025?

GiocaMath 2025 è organizzato da IN.FOR.DIDA APS in collaborazione con l'Associazione Nessuno e Centomila, grazie ad un'idea di Gaetana Falcone, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno.

15. Quali materiali riceveranno i finalisti?

Ogni finalista riceverà un kit di partecipazione contenente uno zainetto, un cappellino, un gadget ricordo, una cartellina con i testi delle prove, una penna e un righello per lo svolgimento dei quesiti.

17. La partecipazione è gratuita ?

La partecipazione ha un costo di Euro 50,00 per ogni istituto che ne farà richiesta. Compilando il modulo di partecipazione, troverai le indicazioni per il pagamento.

19. Come posso contattare l'organizzazione per ulteriori informazioni?

Per ulteriori dettagli invia una mail a: segreteria@giocamath.it

2. Chi può partecipare a GiocaMath 2025?

Possono partecipare gli studenti delle classi quarte delle scuole primarie e delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado in tutta Italia.

4. Come si svolgono le selezioni d'istituto?

Ogni istituto partecipante selezionerà un massimo di cinque studenti, basandosi sul punteggio ottenuto e sul tempo di consegna della prova entro i 60 minuti. In caso di parità, sarà scelto il più giovane. I cinque studenti selezionati saranno inseriti in una classifica nazionale, i primi 150 con il punteggio più alto in ciascuna delle due categorie, accederanno alle gare finali.

6. Come posso iscrivere il mio istituto a GiocaMath 2025?

Gli istituti possono iscriversi compilando il modulo di partecipazione cliccando sul tasto PARTECIPA.

8. Quando si terrà la cerimonia di premiazione?

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 12 aprile 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Augusteo di Salerno.

10. Come sono strutturate le prove e quanto durano?

Le prove sono costituite da una serie di quesiti matematici che richiedono logica, creatività e abilità di risoluzione dei problemi. La durata delle prove sarà di 60 minuti.

12. Come saranno gestiti gli spostamenti per la fase finale a Salerno?

La partecipazione alla fase finale è a carico degli istituti scolastici o delle famiglie degli studenti partecipanti. L'organizzazione non fornisce supporto per i trasporti.

14. Quali attività saranno svolte durante le gare?

Durante le gare gli studenti parteciperanno a prove matematiche. Le sfide includono giochi logici e risoluzione di problemi matematici e indagini.

16. Qual è l'obiettivo principale di GiocaMath?

L'obiettivo è trasformare l'apprendimento della matematica in un'esperienza coinvolgente, stimolando il pensiero critico, la creatività e il problem solving degli studenti attraverso quesiti matematici.

18. Le prove saranno disponibili in altre lingue oltre all'italiano?

Le prove saranno disponibili solo in italiano. Per studenti non madrelingua, si consiglia il supporto da parte degli insegnanti nella preparazione.

PARTNERS

COME RAGGIUNGERCI

INFO POINT

FASE FINALE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DOVE ALLOGGIARE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DOVE ALLOGGIARE

Per richiedere informazioni

Contattaci

2° PIANO LATO SINISTRO AULA N°54

1SabbatinoGennaro
2SadikAchraf
3SalmaRoberto
4SantacroceLuca
5SantucciGiuseppe
6SavareseGiorgia
7SchettinoGabriele
8SenatoreFederico
9SenatoreGabriel
10SerlucaMattia
11SilvestriChiara
12StancoSalvatore
13StrianeseAndrea
14TafuriPaolo
15TontiniLorenzo
16TosiChristofer
17TramutolaAndrea
18TugushiSesili
19VannataMatteo
20VarreraSamuele
21VellutoMatteo
22VirtuosoSamuele
23VitielloSharon
24VolzoneFrancesco Maria
25ZamboninVittoria

2° PIANO LATO SINISTRO AULA N°53

1MusiccoPatrizia
2NappaMarco
3NastriCarmine
4OrsiniSalvatore
5PaleseCamilla
6PalmaNicola
7PalumboElena
8PantanoPiero
9ParisiDennis
10PedoneGiuseppe
11PenzaLeonardo
12PetroneLucrezia
13PiccoloMarco
14PiccoloNoemi
15PierriGiuseppe
16PisapiaSamuel
17PoneEmmanuel
18PonteAndrea
19PostiglioneRoberto
20PuopoloFrancesca Antonia
21PurgantePierpaolo
22RasoLuca
23RomanSara Irene
24RozierSamuele
25RussoRaffaele

2° PIANO LATO SINISTRO AULA N°52

1LovalloVincenzo
2MaistoLudovica
3MalatestaVittorio
4MalikTanisha
5MancusoGiuseppe
6ManganelliGabriele
7MangoneGiorgia
8MarrazzoGiulia
9MarsigliaVincent Kemal
10MasErnesto
11MassaEnza
12MauroRenato
13MazzottaFrancesco
14MenicucciDario
15MerconeMatteo
16MignoneRosanna
17MilioneBenedetto
18MinaEmily
19MinelliDiego
20MoioEmilia
21MontuoriDomenico
22MorelliRosa
23MorenaMauro
24MoscaPasquale
25MuraGiacomo

2° PIANO LATO SINISTRO AULA N°51

1GentileDaria
2GentileMattia
3GiannattasioSalvatore
4GiordanoEleonora
5GiordanoSofia
6GiudiceGiuseppe
7GiuntiAurora
8GottardiSofia
9GravinaGabriele
10GraziusoRiccardo
11GrecoVanessa
12GruossoAntonio
13GuadagnoMarco
14IaccaAndrea
15IadanzaPasquale
16IemmoMichele Jiuliyan
17ImperaMarco
18InfanteAlfredo
19La PennaDonato
20LadagaFrancesco
21LaffakhriAimrane
22LambertiEnrico
23LaudanoSimone
24LettieriFrancesco
25LiguoriMarco

2° PIANO LATO DESTRO AULA N°45

1D’ApiceLorenzo
2D’ArcoRaffaele
3De CrescenzoFrancesco
4De SimoneFrancesco
5Del PreteIsabella Maria
6Dell’AversanaChiara
7DellaiDora
8Di MartinoBianca
9Di MonacoRoberta
10DonnarummaLucia
11DonvitoFilippo
12DorothyApicella
13EspositoGiuseppe
14FaliveneMarianna
15FarielloTommaso
16FerraraMartina
17FerraroFerdinando
18FinianiGiovanni
19ForteLucilla
20FranchiGabriele
21FregoManuel
22GalanteGiorgia
23GalloMatilde
24GalluccioVincenzo Pio
25GaudieroDario

2° PIANO LATO DESTRO AULA N°46

1AgrustaMarco
2AmodeoIvan
3AngelucciMario
4AscioneGabriele
5BaccoArianna
6BarbatoAnna
7BelliniAlfonso
8BisognoVincenzo
9BottiglieriNunzio
10BrunoRoberta
11BuonocoreGuido
12BurzeseAdele
13CaninoLorenzo
14CappettaAgata
15Chierchia VaccaroMichele
16CiardielloGaia
17CioffiGiovanni
18CiprelliAlessandro
19CirilloMariagrazia
20CitroGerardo
21ConcaAlessio
22CruscoAlessandro
23CusatisFederico
24D’AgostinoEmanuel
25D’AmbrosioFrancesca

1°PIANO LATO SINISTRO AULA N° 38

1SantoroStefano
2SatrianoMattia
3ScaleiaMario
4ScarpaLeonardo
5ScerminoMattia
6SecondinoAnita
7SerraDario
8SilvestriEnzo
9SmeccaGiulio
10SorrentinoCarlo
11SpadavecchiaNicholas
12SquillanteAlessandro
13StanzioneUmberto
14TeleseCarola
15TomaCassandra Magali’
16ToschiPaolo
17TrezzaMirko
18TrufeaGiorgio
19VergatiAntonio
20VicedominiAniello
21VicinanzaLeonardo
22VincentiAlessia
23VitaglianoGiuseppe
24VitaleGabriele
25VitoloLuca

1°PIANO LATO SINISTRO AULA N° 37

1Moretto DelgadoGennaro
2MoscatoIsabella
3NapoliSperanza
4NardelloOreste
5NicolòFrancesco
6NotarnicolaIolanda
7OrtuBruno
8PaglieiMartina
9PalmentieriRossella
10PalumboMario
11PanarielloAnnasophie
12PaolilloFrancesca
13PellegrinoElena
14PeloVittoria
15PettorinoVittoria
16PironeGiulia
17PisapiaAndrea
18PisapiaGian Felice
19PisciottaMarianna
20PiscopoBrian
21PolverinoDiego
22RagoneGaia
23ReaLeonardo
24RomanoFlavia
25RomanoDiana

1°PIANO LATO SINISTRO AULA N° 36

1HohmeierFederico
2IaconoPietro
3IanneceLuca
4ImpagliazzoRoberto
5IovinoGiuseppe
6KamalMalak
7La CorteRebecca
8LacavaAntonio
9LandolfiAurora
10LimoneLorenzo
11LiottoVittoria
12Lo PardoArianna
13LocuratoloDavide
14LordiGermana
15LuordoGiuseppe
16MancoCarolina
17MarinoGioia
18MastrangeloBianca
19MatroneChristian
20MazzottaLuigi
21MennellaGiuseppe
22MianoBeatrice
23MilitoEduardo
24MonacoSofia
25MoncelsiCecilia

1°PIANO LATO SINISTRO AULA N° 35

1Di SalvatoreFelice
2Di SommaSalvatore
3DianaAlessia
4DianaDesirè
5DonnarummaAndrea
6EliaAntonio
7EspositoGabriele
8FarinaSabatino
9FarinaGiulia
10FemianoAlessandro
11FerraraSamira
12FerroRosa
13FlautoSyria
14FogliadaMattia
15FortunatoLorenzo
16FresoloneElena
17FurnariAdriano
18GambardellaNicole
19GiordanoGabriele
20GraziusoGiuseppe
21GriecoSimona
22GrimaldiAntonio
23GrimaldiStefano
24GuarinoGiuseppe
25GuarrielloGiulia Francesca

1°PIANO LATO SINISTRO AULA N° 34

1ConcaGiuseppe
2CuzzolaLuca
3D’AngeloFelice
4D’AmatoGuido
5De AngelisElena
6De MarcoAlessia
7De PriscoClara
8De SantisEdoardo
9Del GiornoBiagio Noa
10D’EliaPietro
11Delle FaveChristian
12DesiderioAlfredo
13Di CapuaIris
14Di MartinoMatteo
15Di MeglioImmacolata

PRIMO PIANO CENTRO AULA MAGNA

1AbateIrene
2AmatoAndrea
3ApicellaSofia
4ApicellaSabatino
5ArditoFilippo
6ArmenanteGiulia
7AulettaAntonio
8BaglioniAlice
9BaldassarreVivienne
10BaldiBrigida
11BaldiAndrea
12BettinelliAlfonso
13BriareroFrancesca
14BudettaFrancesco
15ButtazzoAlessandro
16CadedduLorenzo
17CafieroGiuliano
18CannoneMaria Chiara
19CapaldoBrian
20CarnitiManuel
21CarrafielloRita
22CarusoneChiara
23CatenaNicola
24CelanoBianca Maria
25CesareoFrancesco
26CesarinoChristian
27ChiaganoSilvia
28CiagliaLisa
29CiccarelliFrancesco
30CioffiAurora Pia
31CirilloLorenzo
32ClarinoGiovanni
33CocuzziTommaso
34CodaAndrea
35ColonnaSamuel